venerdì 5 luglio 2024

Andiamo a mietere il grano.

 Andiamo a mietere il grano.

Più che altro un post di prova, giusto per vedere come viene. Le foto sono dell'anno scorso (luglio 2023), ma vanno bene anche per quest'anno. Lo sapevate che nei dintorni di Novara, zona Sud, abbiamo colline e campi di grano quasi che fossimo in Val D'Orcia?

Un po' più in piccolo, in effetti. Un bel po', tant'è che l'UNESCO non ci ha presi. Però, ad andarci nel periodo giusto, anche le nostre dune hanno il loro perchè. 

Adesso è troppo tardi, ma se le coltivazioni verranno rinnovate anche per il prossimo anno vi consiglio vivamente di farci un salto a giugno, per godervi questo angolo di Toscana "de noantri". 


I miei luoghi preferiti sono nei dintorni della Cascina Bertone, al Torrion Quartara (cascina che ha anche un passato interessante, da conoscere).


Ma ci sono anche bei sentieri nella zona della Battaglia della Bicocca: ad esempio intorno alla Cascina Lugone andando verso la Cascina Luogo Regio e viceversa. Potete usare i nomi delle cascine come riferimento: se le cercate su Google ricordate di aggiungere "Novara", altrimenti chissà dove vi manda. Potete anche provare su Mapcarta, che sembra buona per queste cose:  https://mapcarta.com/
Sulle app tipo Komoot (per dirne una) ci sono anche passeggiate più ampie che includono questi luoghi.


E se vi prende la fretta, queste zone sono belle anche d'inverno e in primavera. 

Questo è tutto, gente.
Lunga vita e fortuna 🖖🏼
on luglio 05, 2024 by Fabrizio |