giovedì 13 marzo 2025

Vacanze 2024: Plage de la Salie Sud. Martedì 13 agosto.

 


Un post veloce veloce, solo perchè non  si poteva arrivare fin qui senza pucciare i piedi nell'oceano. Ma, come abbiamo già visto ad Arcachon, da queste parti trovare una spiaggia dove i cani siano ammessi non è così semplice. Con l'aiuto di Google individuiamo una location, arriviamo sul posto e non troviamo la spiaggia. Secondo tentativo: c'è un bel cartello di divieto. Terzo tentativo, e mi sento che è quello buono. Arrivarci, però, è un altro paio di maniche. Questa volta ci aiuta Mapy.cz, grande app per l'escursionismo che anche un idiota come me può utilizzare con profitto. E meno male, che altrimenti non sarei qui a scriverne...


 Per prima cosa andate al parcheggio della Plage de la Saile Nord, cioè qui. Lasciate pure la macchina all'ingresso, è più comodo. Poi recuperate la ciclabile e proseguite verso sud, fino all'accesso alla spiaggia che vedete nella prima foto in alto, a destra,  e anche qui. Purtroppo il parcheggio della Saile Sud non è più raggiungibile altrimenti, almeno alla data della nostra visita. Occhio a non perdervi. 


Ed eccoci arrivati alla spiaggia. E che spiaggia!  Un posto da surfisti, evidentemente. Questa è una scuola. Il tempo è minaccioso, ma non piove (e non pioverà) e fa parecchio caldo. 


Ed ecco l'oceano. Che, francamente, non mi pare abbia onde da surf. Ma i ragazzi della scuola sono comunque entrati in acqua e, al largo, stanno facendo lezione. Da fermi: si vede che si fa così.. Per Arya, invece, le onde sono fin troppo alte, tant'è che non entrerà in acqua. Questione di prospettive, evidentemente. 


Noi almeno i piedi a mollo li abbiamo messi. I piedi e basta, anche perchè appena lì accanto c'è il Il molo di La Salie, che altro non è che un condotto di 400 metri che scarica le acque in uscita da un depuratore. 


D'accordo, è tutto a norma UE. D'accordo, mentre eravamo lì sembrava inattivo. D'accordo, se ci hanno anche messo una scuola di surf avranno ben fatto dei controlli. Ma non si sa mai. 
E visto che i francesi non sono molto diversi da noi, vi lascio un link  ad un vecchio articolo sui guai passati da questa costruzione. In Francese, ma se, come me, non lo masticate a sufficienza, il traduttore automatico del browser basta e avanza per capire il senso della storia. Chissà se Oltralpe hanno "Striscia la Notizia".


Come ho detto, faceva un gran caldo. E Arya non ha voluto rinfrescarsi nell'Oceano. Però questi colpi di calore che ogni tanto mostra di subire secondo me sono anche un po' immaginari. O fasulli, per scroccare un passaggio. Comunque noi li prendiamo sul serio, la annaffiamo e ce la carichiamo in spalla. 
Mentre lei si ripiglia e io preparo la nuova pallina da lanciare, voi non andate troppo lontano. 
E questo è tutto, gente. Buone passeggiate.







on marzo 13, 2025 by Fabrizio |